© Ogni Diritto Riservato
Diving Center e Comparto Subacquea
Salute e Sicurezza sul Lavoro
sul D. Lgs. 81/08, sul D. Lgs. 231/01 e sulla ISO 45001 : 2018
Come Mettere in Regola l’Azienda
- Aspetti Formali -
Descrizione
Il Corso nasce da una precisa richiesta giunta da Operatori del Comparto subacquea e per questo il titolo e gli esempi contenuti nel testo fanno riferimento a quel settore. Ma poiché questo testo è stato compilato per facilitare chiunque (di qualunque comparto) a comprendere le logiche e le indicazioni da seguire per gestire un'azienda, si può considerare che questa lettura sia buona come primo approccio generale per chiunque.
Corso di Sicurezza sul Lavoro per avviare o per verificare un’Azienda nel settore subacquea:
• ricreativa
• commerciale
• professionale.
Si tratta di un libro/manuale confezionato come Corso e, insieme, come Consulenza, rivolto al Datore di Lavoro.
L’obiettivo è di trasmettergli ogni dettaglio necessario per metterlo al riparo da potenziali contestazioni, soprattutto penali, dovute a Irregolarità Formali e Sostanziali, secondo il D. Lgs. 81/08 e ss.mm.ii..
Questo Corso va considerato come utile per costituire la base dalla quale articolare le scelte imprenditoriali-aziendali, in particolar modo perché è stato elaborato dal punto di vista di chi si occupa delle ispezioni, delle verifiche e delle contestazioni.
Il Documento va considerato utile per Tutte le Figure di Sicurezza. Ciò significa che il Datore di Lavoro, oltre a fare tesoro per sé stesso dei contenuti di questo Corso, può erogarlo anche ai suoi dipendenti e Collaboratori, e può consigliarlo ad ogni Consulente con il quale si relaziona per la gestione degli aspetti di Sicurezza della Sua stessa Azienda.
I risultati attesi sono:
• salvaguardia della posizione del Datore di Lavoro per potenziali contestazioni dovute a inadempienze Formali e Sostanziali
• salvaguardia della posizione del Datore di Lavoro in caso di coinvolgimento generato da incidente o da malattia professionale
• dimostrazione dell’assolvimento degli obblighi di Informazione e Formazione verso i Dipendenti e i Collaboratori
• difesa del Datore di Lavoro da trasmissioni di responsabilità (contagio)
• difesa dell’Immagine Aziendale da trasmissioni di responsabilità e da contestazioni in ambito di Sicurezza
• difesa dell’Azienda da responsabilità Amministrative (D. Lgs. 231/01 e ss.mm.ii.)
• piena ottemperanza legale
• innalzamento dell’Immagine Aziendale e del valore commerciale del proprio Marchio
• strutturazione o ristrutturazione dell’approccio imprenditoriale ed allineamento dell’assetto materiale ed immateriale anche alle logiche ISO
• salvaguardia di Tutte le Figure di Sicurezza per potenziali contestazioni dovute a inadempienze Formali e Sostanziali
• difesa di Tutte le Figure di Sicurezza da trasmissioni di responsabilità (contagio)
Il Testo acquistato può assumere il valore di Materiale Didattico: in quel caso diviene materiale personale.
Se decidi di formarti un'idea più ampia e di assumere una prospettiva nuova rispetto a quanto si è tenuti a fare per i dettami della Normativa Salute e Sicurezza Lavoro quando si decide di avviare un'Azienda, o in caso di gestione di una realtà già avviata, questo è un buon Testo, una lettura scorrevole e, tutto sommato, leggera.
Oltre agli aspetti Amministrativi Formali, ho ritenuto di aggiungere molte precisazioni sulla Formazione, che è un aspetto Formale obbligatorio che spesso risulta non bene conosciuto e compreso.
Acquistando questo Testo di fatto stai acquistando Materiale Didattico di un Corso che, se seguirai i passi indicati, può valere qualche Credito Formativo in Aggiornamento per il Personale d'Azienda.
I contenuti e i costi di libro e corsi sono stati originariamente calibrati:
• sulla base dei Prezzi di Mercato osservati per Corsi di Aggiornamento Professionale liberamente offerti sulla piazza
• sulla base di opinioni di rappresentanti del Comparto Subacquea che si sono espressi nelle fasi di lavorazione e prima della vendita di questo prodotto
• sulla base dell’impegno profuso e degli investimenti affrontati per confezionare l’insieme
• sulla base del volume di informazioni erogate e della completezza che nell’insieme rende il prodotto estremamente dinamico ed adattabile ad Aziende di qualsiasi dimensione ed articolazione produttiva
• sulla base del valore di Consulenza e, insieme, di Corso, che si è inteso attribuire a questo lavoro
• con la cautela di tenere il prezzo contenuto, così da favorire la diffusione dello ‘strumento’
• con la distinzione in due passi separati e non obbligati:
➡ si può comperare solo il Testo
➡ si può decidere di proseguire con un Attestato (di cui si daranno specifiche a chi ne farà richiesta)
Si ritiene che questo testo rappresenti ottima base per ogni lettore che desideri affrontare questi temi.
© Ogni Diritto Riservato